
L’omeopatia cosa cura?
L’omeopatia può curare qualsiasi malattia, allo stato attuale dell’arte medica, argomento che tratteremo in questa pagina, dove si spiegano pertanto i servizi offerti ai privati e alle aziende.
Omeopata Bagnacavallo dottoressa Sara Leoncini fa della qualità e assistenza senza dubbio cavalli di battaglia per ottenere una resilienza del paziente alla malattia, così che permetta un miglioramento della qualità di vita se non la guarigione. L’omeopatia cosa cura?
”La natura causa e cura le malattie ed è quindi necessario che il medico conosca i processi della natura.” Organon S.F. Hahnemann
Visite ai privati
La dottoressa Sara Leoncini lavora come medico omeopata a Bagnacavallo (cap 48012), in via Garzano,4, con accesso disabili.
Vi è parcheggio privato gratuito per i pazienti.
Lo studio è aperto dalle 9 alle 18 tutti i giorni, tranne le festività, previa appuntamento.
Inizialmente, si esegue una prima visita dove si accertano le necessità del paziente. Successivamente visite di controllo, fino al raggiungimento dello scopo: offrire qualità e risparmio nel miglioramento della cura delle malattie. (Servizi)
A titolo informativo, l’indirizzo di omeopatia praticato è quello Unicista (usa solo dei rimedi unitari). Si avvale anche dell’uso di fitoterapici, propriamente detti, la dove opportuno o di olii essenziali (Aromaterapia). Utilizza anche farmaci omeopatici non unitari (probiotici, pluralismo e complessismo).
Inoltre si avvale delle omeoterapie (vedi). Inoltre, conosce centinaia di integratori naturali e biologici.
L’omeopatia cosa cura nell’uomo?
Per esempio si sottolinea il fatto che con l’Unicismo è possibile trattare ogni tipo di malattia o solo con i rimedi unitari oppure in affiancamento alla medicina tradizionale.
Di conseguenza, per ridurre il dosaggio o gli effetti collaterali, ad esempio nei pazienti ospedalieri.
Talora permette di eliminare del tutto i farmaci tradizionali.
Particolare attenzione ai Sali biochimici, all’Oligoterapia catalitica e all’Isopatia clinica. In quei casi dove il rimedio unitario non è sufficiente o dove lo stato morboso del paziente è tale per cui è opportuno usare terapie omeopatiche di supporto. Al fine di predisporre un ”terreno fisiologico” all’uso del rimedio unitario, prima, durante o in associazione (omeopatia).
Aspetti generali
In primo luogo, per la dottoressa Sara Leoncini, la soddisfazione del paziente è al primo posto: omeopata in grado di coniugare la medicina tradizionale con la Medicina alternativa omeopatica, fino ad un miglioramento stabile.
In secondo luogo, ella tratta tutte le età, più frequentemente o in affiancamento alla medicina tradizionale o per chi è possibile solo con il rimedio unitario.
Un altro aspetto da considerare e’ che l’unicismo non ha effetti collaterali ed e’ sicuro durante la gravidanza, grazie all’uso di determinate potenze.
In particolare cura la poliabortività in eta’ fertile in coppie feconde.
Ad esempio, seguire una gravidanza da prima del concepimento alla nascita significa avere la possibilità di evitare e curare le eventuali tare genetiche della coppia (Fiamo).
Approfondimenti ai privati
La dottoressa Sara Leoncini omeopata segue molti corsi di aggiornamento di Fitoterapia, di Medicina integrata, di Medicina Alternativa, e, ovviamente, di Omeopatia. Si interessa anche di Medicina Spagirica, amando la storia della medicina in senso lato.
Non da ultimo, il fatto che ha lavorato come medico tradizionale tanti anni nell’ambito della prevenzione le garantisce solidità nella prognosi. Una conoscenza dei farmaci assai approfondita e dei loro principi attivi, per offrire il meglio ai propri pazienti.
In conclusione, l’omeopatia classica offre un percorso terapeutico, più ogni altra medicina non convenzionale, con risorse farmacologiche praticamente illimitate. Proprio per avere un rapporto di 1:1 con il paziente, permettendo una terapia unica ed individualizzata per ogni singola persona.
Si ricorda, che è iscritta al registro delle medicine non convenzionali dell’Ordine dei Medici e Chirurghi di Ravenna (Omceora)
Omeopata Bagnacavallo dottoressa Sara Leoncini: Servizi alle aziende
In questo paragrafo si affronteranno i servizi alle aziende sia quelli consolidati che quelli sperimentali.
La dottoressa Sara Leoncini omeopata Bagnacavallo è fervidamente convinta che l’omeopatia unicista possa fare molto per alcuni tipi di aziende. Infatti, con rimedi unitari, le medicine omeopatiche (tutte ricavate dal regno minerale, vegetale o animale) i campi di applicazione non si limitano a quelli della medicina umana.
L’omeopatia cosa cura in natura?
Per iniziare si parlerà dei campi già utilizzati con l’omeopatia.
Sono l’agricoltura, la zootecnia, il giardinaggio e loro branche.
Perchè questo?
Innanzitutto raggiungendo prodotti naturalmente biologici a basso costo di produzione. Secondo, ma non meno importante, si aumenta qualità e risparmio. Prima di tutto, del prodotto ma anche per non usare sostanze chimiche, dannose per il terreno e per l’uomo, come è ben noto. Ne è conseguenza che vi è un netto miglioramento dello stato di salute, senza prendere alcun farmaco.
Agricoltura, zootecnie, vivai
In agricoltura permette di aumentare la produzione, di avere prodotti che si mantengono più a lungo. Infatti con i rimedi unitari è possibile, senza incrementare la superficie di coltivazione, ottenere tutto questo, valutando il terreno, l’aria, il tipo di pianta coltivata o di seme.
Molto famoso, a tal proposito, l’esperimento dell’orto botanico omeopatico presso una biblioteca di Milano curato dalla Fiamo.
Per quanto riguarda invece la zootecnia, più usata all’estero che in Italia, è però molto utile l’omeopatia unicista.
Cosa cura l’omeopatia in questo caso? Innanzitutto permette l’eliminazione di antibiotici negli allevamenti sia di suini che di bovini e caprini. Ed è possibile ottenere carne biologica a costo zero.
Nei pet animal ci sono figure specializzate nell’Unicismo anche tra i veterinari. Per cani aggressivi, irrequieti o con problemi fisici l’omeopatia può fare molto in accompagnamento alla medicina tradizionale.
Infine, nel giardinaggio si possono curare con i soli rimedi omeopatici quasi tutte le malattie delle piante. Ci vuole molta esperienza ed il racconto della storia della pianta da parte del vivaista. Valutare, ad esempio, l’ambiente dove cresce la pianta da curare, il tipo di malattia che ha, se preferisce la luce o la mezzombra, se beve molta acqua, se aggrava con gli spifferi d’aria o con il cambio di posizione.
Approfondimenti alle aziende
Allo stesso modo, per le aziende che non rientrano tra quelle elencate vi sono servizi dedicati.
Aziende che lavorano metalli, vetro, plastiche, ceramiche possono pensare ad un progetto sperimentale e sottoporlo a Sara Leoncini omeopata.
Ad esempio, per favorire il tempo di biodegradabilità della plastica oppure per aumentare la durezza dell’acciaio. Ancora, per conferire maggior resistenza e duttilità a vetro e ceramiche.
Per chi volesse approfondire (contatti) si prega di contattare la dottoressa Sara Leoncini, Omeopata Bagnacavallo.
Certamente, a garanzia dei miei servizi, la registrazione con l’Ordine dei Medici e Chirurghi di Ravenna e tutto quello che significa (registro).